POWERPET, azienda specializzata nello sviluppo di software per PLC (Programmable Logic Controller) e HMI (Human Machine Interface), si occupa della progettazione, programmazione e integrazione di sistemi di controllo personalizzati per impianti e processi industriali. Ogni progetto nasce da un approccio metodico e altamente specializzato, volto a garantire massima affidabilità, sicurezza e prestazioni elevate.
Il processo di sviluppo software POWERPET: dalla progettazione all’implementazione
POWERPET inizia ogni progetto raccogliendo tutte le specifiche tecniche e funzionali richieste dal cliente. Questa fase include un’analisi approfondita del processo produttivo, delle normative applicabili e delle criticità tecniche, con l’obiettivo di definire una soluzione di controllo su misura.
Sulla base delle informazioni raccolte, POWERPET progetta l’architettura hardware e software del sistema di controllo. Ciò comporta:
Il team tecnico di POWERPET sviluppa il software per PLC utilizzando linguaggi standard industriali (Ladder Diagram, Structured Text, Function Block Diagram). Il codice gestisce in tempo reale:
Tutto il sistema è strutturato per ottimizzare l’efficienza operativa e garantire elevata affidabilità anche in ambienti critici.
POWERPET progetta interfacce grafiche intuitive e responsive, adattate al contesto operativo del cliente. Le HMI consentono di:
Le soluzioni HMI di POWERPET migliorano l’esperienza dell’operatore e contribuiscono alla riduzione dei tempi di intervento.
POWERPET esegue test rigorosi e simulazioni dell’intero sistema di controllo prima dell’implementazione in campo. Questa fase prevede:
Una volta validato il sistema, POWERPET procede all’integrazione del software nei sistemi di automazione del cliente, garantendo supporto durante l’avviamento.
L’azienda offre anche:
Grazie al costante investimento in ricerca e sviluppo, POWERPET è in grado di fornire soluzioni di controllo avanzate che evolvono con le tecnologie e con le esigenze del mercato. I software sviluppati da POWERPET rappresentano un valore aggiunto strategico per l’ottimizzazione della produttività e la sicurezza degli impianti